logo-ecoclimbing1

Il Gioco dell’arrampicata per tutti

Stage di arrampicata in natura con le Guide Alpine e le Guide Naturalistiche del Parco.


La filosofia

Natura e Movimento

L’ ambiente e l’armonia come sublimazione di una capacità motoria evoluta.

E’ una simbiosi tra l’uomo e la natura che lo circonda.

L’uomo dunque, impara dalla natura e si muove nell’ambiente attraverso il privilegio di una capacità psico- motoria evoluta, imparando a interagire, cogliendo la consapevolezza di appartenere ad un eco-sistema in evoluzione. La libertà nello spazio a tre dimensioni si fonde con la percezione del limite che spesso è dentro di noi. Attraverso l’esperienza sensoriale, sviluppata in natura. E’ un messaggio rivolto alla salvaguardia e alla conservazione dell’ambiente e dei territori di montagna.

 

L’attività

Percorrenza di un sentiero natura con annesso un luogo attrezzato e propedeutico al recupero e allo sviluppo della capacità psico-motoria attraverso il gioco dell’arrampicata.

  • ECO sta per: Ecosistema, ecologia, natura, parco naturale
  • CLIMBING sta per: facili e brevi arrampicate in sicurezza su falesie opportunamente attrezzate

Quando si parla di arrampicata è sicuramente riduttivo intenderla solamente come sport e ricreazione. Molte possono essere le valenze implicite a questa attività: esplorazioni introspettive e valori filosofici, l’arrampicata favorisce, attraverso l’esperienza sensoriale, la riscoperta del proprio carattere e della propria personalità, elementi fondamentali per poter crescere.

Ecoclimbing e giovani è un perfetto binomio, un’alternativa al mondo virtuale delle false emozioni digitali, un deciso ritorno alla naturalità, dove l’attività fisica viene valorizzata dal contesto ambiente-parco naturale.

Ecoclimbing è dunque un momento formativo oltre che sportivo e ricreativo, è un canale di comunicazione preferenziale per trasmettere ai giovani, ma anche ai meno giovani, il valore della natura e l’importanza dei parchi naturali, nella ricerca di nuove e inesplorate sintonie.

Il gioco dell’arrampicare si sposa con la didattica ambientale in armonia con l’ambiente natura.

Ecoclimbing è rivolto anche a persone adulte che possono accedere a corsi particolari per acquisire, attraverso le progressioni tecniche dettate dal “Metodo Caruso” una maggiore consapevolezza di sè e una capacità motoria evoluta.

 

logo-iceland1

Iceland è la versione invernale di Ecoclimbing, a scuola di neve e ghiaccio nel Parco delle Dolomiti Friulane: mini-corsi su progressioni e tecniche su ghiaccio di base ed evolute.

Il corso prevede numero chiuso e soluzione unica. Saranno disponibili materiale ed attrezzature.

 

Figure professionali : Guida alpina e Guida Naturalistica

 

Per prenotare una giornata di Ecoclimbing o Iceland contattaci via e-mail a

info@parcodolomitifriulane.it

oppure telefonicamente al numero 0427.87333 per definire la data e le modalità di svolgimento del servizio.

I programmi dettagliati a questi link: