AGGIORNAMENTI PERCORRIBILITÀ VALLI E SENTIERI

AGGIORNAMENTO [25 AGOSTO 2022 ORE 19:30]

⚠️Purtroppo le ultime piogge hanno danneggiato la percorribilità di alcune valli e sentieri del Parco. Prima di progettare un’escursione chiamateci per essere aggiornati sulle criticità (WhatsApp 3316481395)

▶️▶️Per quanto riguarda i sentieri primari del Parco, abbiamo avviato gli interventi di sistemazione e, allo stesso tempo, stiamo raccogliendo informazioni sulla restante rete sentieristica.

Di seguito gli aggiornamenti attuali
🛑ATTENZIONE: Sentiero CAI 373 non percorribile causa la presenza di profonde incisioni da ruscellamento (canaloni con sponde larerali impraticabili) tra località Rua (quota 1850, bivio 373 con 368) e Cima Camosci (quota 1750, bivio 373 con 373A)
▶️▶️Rifugio Pacherini:
-Il sentiero 362 (da Forni di Sopra, loc. Davost al Rifugio Pacherini) è stato ripristinato ed è ora fruibile
-Il sentiero 369A (dal Rifugio Pacherini alla Forcella Fantulina alta) è stato ripristinato ed è ora fruibile
-il tratto Rifugio Pacherini – Passo di Suola – Forcella Rua Alta (CAI n. 362-363) è fruibile.
-il tratto Forcella Pramaggiore fino a Caserta Pramaggiore (CAI n 366) è fruibile.

▶️▶️Rifugio Giaf:
-Il sentiero 341 (dal Rifugio Giaf al Passo della Mauria) è stato ripristinato ed è fruibile
-Il sentiero 361 (Dal Rifugio Giaf alla Forcella Urtisiel) è stato ripristinato ed è fruibile

▶️▶️Si precisa che il sentiero 346 (da Forni di Sopra, loc. Ponte Giaf al Rifugio Giaf) è normalmente fruibile
▶️▶️ Il sentiero Primario CAI 367 (Forni di Sopra, da località Borsaia a Passo Lavinal e Cason di Canpuros) è stato interessato da importanti fenomeni erosivi e risulta percorribile con estrema difficoltà a causa del fenomeno estremo dello scorso 29/06/2022 (forti precipitazioni localizzate).
È vivamente SCONSIGLIATO transitare per tale itinerario, preferendone l’aggiramento mediante i sentieri CAI 361 (Rifugio Giaf, Forcella Urtisiel, Casera Valbinon, Cason di Canpuros) e 369 (Rifugio Faliban-Pacherini, Passo del Mus, Forcelle Fantulina alta e dell’Inferno, Forcella Val di Brica, Cason di Canpuros).

▶️▶️Val Settimana – Rifugio Pussa
-Val Settimana percorribile

▶️▶️Rifugio Maniago
-Il sentiero 374 (Da Erto loc. Rifugio Casera Mela al Rifugio Maniago) è lievemente danneggiato da erosioni a partire da quota 1650 metri, percorribile senza difficoltà

▶️▶️ Rifugio Pordenone
-Val Cimoliana percorribile

▶️▶️In generale, non risultano emessi provvedimenti di divieto di alcun tipo.
▶️ CONTATTARE SEMPRE PREVENTIVAMENTE I RIFUGI DELLA ZONA IN CUI CI SI VUOLE RECARE PRIMA DI METTERSI IN CAMMINO:
• RIFUGIO CAVA BUSCADA 3200413665 – 3284625598 – 0427.666746.
• RIFUGIO CASERA DITTA 0427666253
• RIFUGIO ESCURSIONISTICO CASERA MELA 3337857908
• RIFUGIO GIAF 3387856338
• RIFUGIO MANIAGO 0427667027 – 3381697479
• RIFUGIO PACHERINI 0433.88555
• RIFUGIO PORDENONE 042787300 – 3355224961
• RIFUGIO PRADUT 3458289307
• RIFUGIO PUSSA 3496200518