Home | 39. FRISANCO E LE SUE CAPRETTE // INFO
DATA: Sabato 23 settembre 2023
GUIDA: Lisetta Totis (Cell 3331527882)
FRISANCO E LE CAPRETTE DEL CASHMERE
Dopo il ritrovo presso il Centro visite di Poffabro, uno dei cento borghi più belli d’Italia, dove il tempo sembra essersi fermato, raggiungeremo l’altrettanto incantevole paese di Frisanco con le sue piazzette silenziose racchiuse da muri antichi.
Qui incontreremo Paola che, con grande passione e competenza, alleva da alcuni anni le capre del cashmere dal caratteristico pelo lungo e morbido. Assieme a loro, partiremo per la nostra escursione attraverso i boschi secolari dei dintorni, alla ricerca delle tracce di borgate ormai ricoperte dal muschio e dall’edera.
Avremo la possibilità di condurre le capre e di scoprire la loro voracità nel cibarsi di qualsiasi tipo di vegetale, anche di quelli più duri e coriacei. Esse infatti vengono spesso utilizzate proprio per ripulire sentieri resi inutilizzabili a causa dei rovi.
Dopo aver ammirato l’ultimo gruppo di case abbandonate, quello di …, risaliremo verso il centro di Frisanco dove ci attende una delle spettacolari fontane da cui scorre un’acqua rinfrescante.
Testo: Lisetta Totis
INFORMAZIONI:
Tipologia: Tipologia: escursione esplorativa
Difficoltà: facile per tutti, necessaria abitudine al cammino
Dislivello: 250 metri
Durata: 6 ore
Abbigliamento e attrezzatura: adatto alla stagione, scarponcini
Ritrovo: Centro visite Poffabro alle ore 9:00
Tariffa: 11,00 euro adulti; 6,00 euro per i ragazzi sotto i 12 anni e per chi ha più di 70 anni
Prenotazione obbligatoria tramite WhatsApp al n. 331.6481395
© | All rights Reserved | Credits