Home | 47. IL PASSO DELL’ERTANO // INFO
DATA: Sabato 21 Ottobre 2023
GUIDA: Giovanni Bertagno (335 5269762)
IL PASSO DELL’ERTANO – PANORAMICA
Nel Parco Naturale delle Dolomiti Friulane; Vera e propria salita ad una delle cime più simboliche di tutto il territorio di Erto, il Monte Borgà mt.2228, dove da tempo immemore gli ertani con il loro passo hanno saputo domare l’asprezza e la ripidità delle proprie montagne, con pazienza e dedizione dalle stesse trarne mezzo di sostentamento, in una simbiosi tale da forgiare per sempre queste genti e il loro passo.
Dal Centro Visite Di Erto, si sale per comoda strada fino ai parcheggi sottostanti alla piccola frazione di Forcai 930mt, dove parte il sentiero CAI 381 e prosegue intersecando il CAI 393 proveniente dallo Sterpezza. La salita è ripida e panoramica sul bacino residuale del Vajont che molto ha da raccontare sulla catastrofe del 9 ottobre 1963, si prosegue fino ad incontrare i ruderi della casera Borgà, testimonianza viva della dura vita d’un tempo, per poi proseguire fino ad una cresta dove lo sguardo coglie la profonda e verdeggiante Val Zemola.
Si procede quindi verso una forcellina che separa lo Sterpezza dal Borgà, si volge a destra e finalmente in vetta dove si aprono sontuosi panorami sulle Dolomiti Friulane e in particolar modo sul Duranno 2668mt. ma non solo. Il rientro avverrà ripercorrendo a ritroso il percorso di salita.
Il ritrovo è previsto a Erto (PN), presso il Centro visite del Parco che si trova tra il Centro Storico e il paese nuovo.
Testo: Giovanni Bertagno
Tipologia: Escursione per allenati
Caratteristiche: Panoramica
Dislivello: 1300 metri circa, a piedi
Tempo: 9 ore
Difficoltà: irrilevanti, abitudine al cammino
Abbigliamento: adatto alla stagione, scarponcini
Da portare: Acqua al seguito, pranzo al sacco, Consigliabile nelle vostre disponibilità: Macchina fotografica, binocolo
Ritrovo: Centro visite Erto PN, alle ore 7:00
Tariffa: 11,00 euro adulti; 6,00 euro per i ragazzi sotto i 12 anni e per chi ha più di 70 anni
Prenotazione obbligatoria tramite WhatsApp al n. 331.6481395
© | All rights Reserved | Credits