Home | 48. ANDREIS E I SUOI BORGHI SILENZIOSI // INFO
DATA: domenica 22 ottobre 2023
GUIDA: Lisetta Totis (Cell 3331527882)
ANDREIS E I SUOI BORGHI SILENZIOSI
Dal Centro visite di Andreis oltrepassiamo il torrente Ledron e ci dirigiamo verso la borgata di Alcheda superando una zona interessata dal passaggio della faglia periadriatica, molto suggestiva e selvaggia. Attraverso sentieri nel bosco, fontane zampillanti, meli antichi ci muoviamo in un ambiente dove il paesaggio continuamente muta e si trasforma, ma il silenzio e la tranquillità accompagnano i nostri passi.
La presenza dell’uomo è discreta, le abitazioni e la natura sembrano convivere in una perfetta sintonia.
Nel borgo di Selves veniamo accolti da un bel prato che degrada dolcemente e ospita altri vecchi meli autoctoni, accuditi con amore dai proprietari.
Facciamo una breve visita al torrente Molassa, naturale punto di passaggio tra il comune di Andreis e quello di Barcis fino a poco più di cent’anni fa, e poi ci avviamo verso il Pical per rientrare quindi al Centro visite attraverso il sentiero dei mestieri.
Testo: Lisetta Totis
INFORMAZIONI:
Tipologia: escursione esplorativa
Difficoltà: facile per tutti, necessaria abitudine al cammino
Dislivello: 200 metri
Durata: 5 ore
Abbigliamento e attrezzatura: adatto alla stagione, scarponcini
Ritrovo: Centro visite Andreis alle ore 9:00
Tariffa: 11,00 euro adulti; 6,00 euro per i ragazzi sotto i 12 anni e per chi ha più di 70 anni
Prenotazione obbligatoria tramite WhatsApp al n. 331.6481395
© | All rights Reserved | Credits