Ecologia
Un Ecosistema è costituito da:
- componente non vivente di un certo ambiente, ovvero ambiente fisico e parametri relativi al clima
- componente vivente di un certo ambiente, ovvero tutti gli organismi viventi
- complesso di relazioni che lega gli elementi delle varie componenti, ovvero definisce i rapporti ecologici:
– relazione d’habitat, rapporto organismo-ambiente
– relazione trofica, rapporto tra organismi
Gli animali di procurano le sostanze nutritive di cui hanno bisogno mangiando piante o altri animali che a loro volta hanno mangiato piante. Quando un erbivoro mangia una pianta, e poi un carnivoro mangia l’erbivoro, la successione degli eventi viene chiamata catena alimentare (o sequenza trofica).
In una catena alimentare si possono distinguere:
- I produttori
- I consumatori primari – erbivori/frugivori
- I consumatori secondari – insettivori e carnivori (predatori)
Tra gli organismi viventi in un ecosistema si possono costruire numerose catene alimentari. Lo stesso organismo (produttore o consumatore) può comparire in più catene.
Animali diversi hanno spesso in comune la stessa fonte alimentare; questo induce tra essi delle relazioni di competizione. Numerosi predatori, che occupano l’ultimo anello delle catene alimentari più lunghe, hanno una dieta varia. L’intreccio di più sequenze alimentari lineari definisce una rete alimentare.
FACEBOOK
facebook.com/dolomitifriulane
TWITTER
twitter.com/parcoDF
INSTAGRAM
instagram.com/dolomitifriulane
N.D.