Manifestazioni
Manifestazioni nei Comuni del Parco Naturale Dolomiti Friulane
Gennaio – Aprile
ParcoWellnessOutdoor // escursioni e attività invernali
Programma di escursioni, attività e sport sul territorio del Parco Naturale Dolomiti Friulane insieme alle guide.
Gennaio
ICE-LAND “A scuola di neve e ghiaccio”
Mini corsi su progressioni tecniche su ghiaccio di base ed evolute con le Guide naturalistiche e le Guide alpine del Parco Naturale Dolomiti Friulane.
Mercoledì delle Ceneri
“Tirè al Scopetón” a Erto
Venerdì Santo
Sacra Rappresentazione della Passione di Gesù a Erto
Tradizione ormai secolare. Ogni anno si rinnova il consueto appuntamento che vi condurrà attraverso le suggestive vie del paese di Erto fino al teatro naturale dove verrà messa in scena la passione di Gesù.
Fine Marzo
Pecoli “Memorial Claudia Corisello” Scialpinistica a Forni di Sopra
Inizio Aprile
Scialpinistica del Pradut a Claut
Maggio
PLAYPARCO Lo sport itinerante
Sport gratis per tutti e presentazione programma ParcoWellnessOutdoor // escursioni e attività estive.
Maggio – Settembre
ParcoWellnessOutdoor // escursioni e attività estive
Programma di escursioni, attività e sport sul territorio del Parco Naturale Dolomiti Friulane insieme alle guide.
Giugno
Festa delle erbe di primavera a Forni di Sopra
Rassegna culinaria locale collegata anche ad altre manifestazioni quali un’esposizione di piante spontanee, la mostra mercato di prodotti agricoli ed artigianali, le escursioni, gli incontri di approfondimento ed animazione per bambini ed adulti.
Giugno
Dolomiti Unesco Days
23 Giugno
Notte di San Giovanni a Barcis
Seconda Settimana di Luglio
Ecoclimbing a Cimolais
Manifestazione adatta a chi si avvicina per la prima volta all’arrampicata sportiva. Facili prove di arrampicata sulle falesie opportunamente attrezzate e abilitate all’arrampicata in sicurezza, accompagnati da personale esperto.
Luglio
Premio Letterario “Giuseppe Malattia della Vallata” a Barcis
Luglio
Brocante Festival Internazionale di Circo Contemporaneo a Frisanco
Seconda Domenica di Luglio
Marcia “La Cimoliana” a Cimolais
Terza Domenica di Luglio
“Arti, mestieri e sapori” a Tramonti di Sopra
Luglio/Agosto
Festa della montagna a Tramonti di Sopra
Fine Luglio
Estemporanea di Pittura “Ciantons di For di Sot” a Forni di Sotto
Prima Domenica di Agosto
“Festa della Pitina” a Tramonti di Sopra
15 Agosto
“Tra il vecchio e il nuovo” a Erto
Lungo le vie dell’antico borgo di Erto rivivono arte, artigianato e cucina tipica tra oggetti e sapori… vecchi e nuovi.
15 Agosto
La Madonna de agost a Montereale Valcellina
13, 14 e 15 Agosto
Fieste dal Pais a Forni di Sotto
Fine Agosto
Corsa podistica non competitiva “Trofeo Diga del Vajont” a Erto
Fine Agosto
SkiRace delle Dolomiti Friulane a Forni di Sopra
Inizio Settembre
Corsa podistica Giro dei Piais “Il Memorial Gigi Lorenzi” a Claut
Prima Domenica di Settembre
“Paesi Aperti” a Frisanco e Andreis
Rassegna dell’artigianato e della gastronomia tipica.
Settembre
Festa dei funghi a Forni di Sopra
Con questa manifestazione Forni di Sopra rinnova l’appuntamento con gli amanti della natura e della cucina del luogo. La scoperta del vasto mondo micologico in tutti i suoi aspetti.
Terza Domenica di Settembre
“Una Montagna di Gusti” a Cimolais
Profumi e tradizioni d’autunno nel Parco Naturale Dolomiti Friulane.
Ottobre
Fieste dal Pardon a Forni di Sotto
Metà Ottobre
Simposio di scultura a Erto
Ottobre/Novembre
PLAYPARCO Lo sport itinerante
Sport gratis per tutti e presentazione programma ParcoWellnessOutdoor // escursioni e attività invernali.
Novembre
Rassegna Corale “Al Sonor de La Thelìna” a Claut
Novembre
Castagnata a San Martino a Erto
Dicembre
“Poffabro presepe tra i presepi” a Frisanco
Dicembre
“Ad Andreis nevica la fantasia” ad Andreis
Esposizione di alberi di Natale fatti a mano (da metà dicembre a metà gennaio)
FACEBOOK
facebook.com/dolomitifriulane
TWITTER
twitter.com/parcoDF
INSTAGRAM
instagram.com/dolomitifriulane
N.D.