*Geopedalata della memoria sui luoghi del Vajont

SCHEDA INFORMATIVA

DATA: domenica 3 agosto 2025

GUIDA: Luca Bincoletto (Tel. 348 9330112)

GEOPEDALATA DELLA MEMORIA – PEDALATA

Escursione in bicicletta su percorso vallonato attraverso le strade asfaltate della Valle del Vajont, alla scoperta di alcuni dei luoghi più importanti della valle nella memoria del disastro del Vajont, avvenuto il 9 ottobre del 1963.

Pedalando, ripercorreremo le fasi essenziali della tragica vicenda, nel lungo periodo, dall’idea di sfruttamento idroelettrico della valle degli anni ’20 del secolo scorso fino alla conclusione legale degli effetti postumi dell’evento catastrofico avvenuta con la chiusura delle cause civili avvenute agli inizi del 2000.

L’attività inizia con la visita del centro visite di Erto, importante centro documentale sulle vicende del Vajont, che consentirà una agevole introduzione ai luoghi che verranno attraversati in bicicletta e alla loro connessione con il disastro del Vajont.

Terminata la visita introduttiva del centro visite, si procede con la pedalata che si sviluppa ad anello attorno al lago residuo, sul corpo di frana e tocca la diga, attraversando le località di San Martino, Marzana, Cèva, Ornérs, Prada, Pineda, Molièsa, Frasèn e Le Spesse che furono interessate dall’ondata che interessò la valle.

In prossimità della chiesetta commemorativa di Sant’Antonio da Padova, lasceremo le biciclette per effettuare la camminata lungo il coronamento della diga.

La pedalata di rientro ci porterà alle porte di Erto dove si imboccheremo la strada che attraversando Erto Vecchia ci condurrà al punto di partenza presso il centro visite.

Testo: Luca Bincoletto

INFORMAZIONI:
Tipologia: pedalata
Difficoltà: facile per tutti, percorso su strade ordinarie, presenza di facili e brevi salite
Lunghezza: 16 km
Dislivello: 300 metri
Durata: 6 ore

Abbigliamento e attrezzatura: adatto alla stagione, city bike, gravel o MTB, muscolari o elettriche, dotate di illuminazione frontale e posteriore, catena di chiusura, caschetto e alimenti al sacco al seguito.

Nota: il percorso si sviluppa attraverso viabilità ordinaria, asfaltata e aperta al traffico veicolare, attraversando delle brevi gallerie prive di illuminazione.

Ritrovo: Centro visite di Erto alle ore 9:00

Tariffa:            12,00 euro adulti; 7,00 euro per chi ragazzi sotto i 12 anni ed over 70

Prenotazione obbligatoria al seguente link

3 agosto 2025 – GEOPEDALATA DELLA MEMORIA SUI LUOGHI DEL VAJONT – Parco Dolomiti Friulane AT

Events