*Il bivacco dimenticato, esplorazione di luoghi remoti con la guida alpina

SCHEDA INFORMATIVA

DATA: 4 OTTOBRE 2025

GUIDA ALPINA: LUCA VALLATA 328 335 7812

IL BIVACCO DIMENTICATO ESPLORAZIONE DI LUOGHI REMOTI CON LA GUIDA ALPINA

L’obiettivo dell’escursione é quello di discendere la selvaggia Val Montina, transitando per il Bivacco Baroni. Questo itinerario unisce il lato friulano con quello veneto traversando lo spartiacque attraverso l’intaglio sulla cresta della Spalla del Duranno. Se il lato che si affaccia sulla Val Zemola, pur presentando alcune lievi difficoltà alpinistiche, risulta piuttosto frequentato, quello che scende a Macchietto é battuto solo da pochi intenditori.

Grazie ai mezzi del Parco raggiungeremo la fine della strada forestale che conduce al Rifugio Maniago. Passando per il rifugio, toccheremo la Spalla del Duranno. Da qui inizieremo la lunga discesa per la Val Montina, passando per il Bivacco Baroni. La gita terminerà a Macchietto dove mezzi del parco ci riporteranno ad Erto

Testo: Luca Vallata

INFORMAZIONI:
Tipologia: escursione avventura

Difficoltà: per esperti
Durata: 9 ore

Dislivello: +500m -1500m

Il dislivello positivo sarà limitato (500m) ma quello negativo sarà notevole (1500m), così come lo sviluppo chilometrico dell’escursione. Si raccomandano ginocchia in ottima forma!

Abbigliamento e attrezzatura: k-way, una maglietta di ricambio, borraccia con almeno un litro e mezzo d’acqua, snack, pranzo al sacco, scarpe da trekking, abbigliamento da montagna

Ritrovo: ore 6:00 Centro visite di Erto

Tariffa: 25,00 euro adulti; 13,00 euro per chi ha più di 70 anni

Prenotazione obbligatoria al seguente link

4 ottobre 2025 – IL BIVACCO DIMENTICATO ESPLORAZIONE DI LUOGHI REMOTI CON LA GUIDA ALPINA – Parco Dolomiti Friulane AT

Events