*Mondi di pietra: le selvagge creste di Postegae

SCHEDA INFORMATIVA

DATA: 17 agosto 2025

GUIDA: A.M.M. Omar Gubeila (Tel. 349-4664679)

MONDI DI PIETRA LE SELVAGGE CRESTE DI POSTEGAE

Dal parcheggio in fondovalle del Rifugio Pordenone saliremo in Val Meluzzo e quindi nella valle

del Rio Postegae mirando al Passo Pramaggiore, sulla lunga displuviale delle Postegae.

Seguiremo più o meno fedelmente la linea di cresta raggiungendo Cima Cadin, forcella Postegae e Cima Postegae lasciando la displuviale per raggiungere forcella Ciole de Mont e, lungo il sen􀆟ero CAI 370, rientrare al punto di partenza. Buona parte dell’escursione sarà lungo tracce o percorsi non ufficiali.

Testo: Omar Gubeila

INFORMAZIONI:
Tipologia: escursione avventura, naturalistica

Durata: 8 ore

Dislivello: 1300m D+ circa

Distanza: 13.5 Km

Difficoltà: R impegnativa per allenati

Note logistiche: ritrovo al centro visite di Cimolais e trasferimento al parcheggio del Rifugio Pordenone con

mezzi propri

Escursione rivolta a persone esperte, si richiede passo sicuro ed assenza di vertigini. Previsto pranzo al

sacco, necessario abbigliamento da trekking e scarponcini (indumenti di ricambio, guscio antipioggia,

abbondante scorta idrica – almeno 2 lt – snack energetici, berretto, crema solare)

Ritrovo: ore 7.00 Centro visite di Cimolais

Tariffa Parco: 11,00 euro adulti; 7,00 euro per over 70

Prenotazione obbligatoria al seguente link

https://amministrazioneparcodolomitifriulane.insiel.it/it/servizi-online-100896/17-agosto-2025-mondi-di-pietra-le-selvagge-creste-di-postegae-145797?fbclid=IwY2xjawL1kHhleHRuA2FlbQIxMABicmlkETF4QUVKQzFvdXVMdzlObGlEAR63fEzy4PB-VJKszqcXQ-f-AoLJBQBWzIwLoOU5KjAGZcJgNwlVpm62Ymnplg_aem_44P4yXc5J1tII7nwFPVGYg

Events