Home | *SALITA AL MONTE CORNAGET
DATA: domenica 31 agosto 2025
GUIDA: Roberto Morasset (Tel. 3381170855)
SALITA AL MONTE CORNAGET (m.2323) DA RIFUGIO PUSSA
Escursione ad anello impegnativa ma di grandissima soddisfazione. Parte dell’escursione è lungo tracce o percorsi non ufficiali, ma comunque segnalati da ometti o da bolli.
Partiremo dal parcheggio situato nei pressi del Rifugio Pussa a quota 930 mslm. Saliremo il ripido sentiero 376 che sale nel bosco di faggi fino a raggiungere la forcella del Ciadinut (1671m). Qui per comodo sentiero raggiungeremo la Forcella delle Pregoane (1919m). Quassù inizia la vera avventura, dove passo sicuro ed assenza di vertigini sono richiesti: da forc. d.le Pregoane a forcella della Meda. Forcella della Meda (2087m) è un luogo fantastico, calpestato da pochi avventurieri. Da qui scenderemo al Ciadin della Meda e quando raggiungeremo quota 2000 mslm ci sposteremo in piano, fuori traccia ma molto facile, avvicinandoci alla successiva forcella. Saliremo la Forcella Savalòn (2140), per poi finalmente affrontare le grandi placche inclinate a franapoggio del Monte Cornaget!!
Il panorama qui sarà a 360 gradi e spazia, nelle nitide giornate di sole, dal mar adriatico alle dolomiti cadorine ed oltre.
La discesa avverrà verso il Ciadin della Meda, passeremo accanto al Bivacco A.Goitan, e proseguiremo lungo la Val della Meda, dove potremo rifornirci d’acqua a quota 1200 m (eventuali sorgenti se disponibili a quota 1850 m).
Il percorso si chiuderà con il riento alle macchine.
Gli aspetti geomorfologici e floro-faunistici di quest’area sono molteplici e ricchi di spunti. Raccontarli lungo il cammino sarà un valore aggiunto all’esperienza, amplificato dai panorami spettacolari che ci accompagneranno.
Testo: Roberto Morasset
INFORMAZIONI:
Tipologia: Escursione in giornata.
Interesse prevalente: Geomorfologico, botanico, paesaggistico.
Difficoltà: DIFFICILE/IMPEGNATIVA. Richiede allenamento ed esperienza nella pratica escursionistica in montagna. Escursione rivolta a persone esperte, si richiede passo sicuro ed assenza di vertigini.
Dislivello: 1650 metri
Lunghezza: 15 Km
Durata: 9 ore
Abbigliamento e attrezzatura: da escursionismo e vestiario adatto alla stagione e alle condizioni meteo. Scarponi o scarpe da trekking in suola scolpita. Bastoncini da trekking. Acqua (consigliati 2 litri), snack e pranzo al sacco. Crema solare e capellino.
A ridosso dell’evento sarà possibile contattare direttamente la guida per accordarsi in maniera più dettagliata su programma ed attrezzatura.
Ritrovo: Centro visite di Claut alle ore 7:00.
Partenza dal parcheggio Rifugio Pussa: ore 8:00
Tariffa:11,00 euro adulti; 6,00 euro per ragazzi sotto i 12 anni e over 70
Prenotazione obbligatoria al seguente link
31 agosto 2025 – SALITA AL MONTE CORNAGET (m.2323) DA RIFUGIO PUSSA – Parco Dolomiti Friulane AT
Cliccando sul tasto “Iscriviti” si accetta di ricevere la Newsletter via email e si dichiara di aver letto e compreso l’Informativa sul trattamento dei dati personali.
Sarà possibile disinscriversi al servizio in qualsiasi momento grazie al link presente in ciascuna Newsletter.
Se non si ricevono le Newsletter verificare nella cartella Spam.
© | All rights Reserved | Credits
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
È possibile procedere con la navigazione all'interno del sito web esclusivamente con i cookie di natura tecnica, cliccando sulla “x” posizionata in alto a destra oppure cliccando sul pulsante “Rifiura tutti”.