*Salita alla cime del monte Toc

SCHEDA INFORMATIVA

DATA: DOMENICA 06/04/2025

SALITA ALLA CIMA DEL MONTE TOC

L’escursione ha inizio in un piccolo piazzale non lontano dalla Diga del Vajont raggiungibile abbandonando la strada principale e dirigendosi verso località Pineda. Seguiremo quindi il sentiero CAI 907 dapprima sui depositi della famosa frana ed in seguito lungo un costone boscoso che lambisce il bordo est e superiore della stessa. Seguiremo un passaggio caratteristico sotto le alte pareti di Croda Vasei e successivamente con un ultimo sforzo, ci troveremo nella radura dove è situato il ricovero di fortuna di casera Vasei e dove sarà possibile riprendere le energie in vista della cima. Il sentiero CAI 907 termina nei pressi del ricovero, continueremo seguendo la traccia più labile ma non difficile che da prima corre in mezzo al bosco per poi proseguire su terreno più magro tra erba, mughi e grossi sassi sui quali sono presenti i vecchi e sbiaditi segnavia da seguire. Raggiunta la Cima la visuale si apre in maniera magnifica sulla valle del Piave, sul Col Nudo nonché su alcune delle cime del nostro Parco Delle Dolomiti Friulane.  L’escursione risulta molto remunerativa e ci permette di esplorare il versante del monte Toc tristemente noto per la frana che causò il disastro del Vajont, oltre a questo, il percorso si svolge in un ambiente che è rimasto poco frequentato conservando un fascino selvaggio.

NB: l’itinerario non richiede particolari requisiti tecnici ma è comunque richiesta una buona abilità di camminata. Il dislivello da affrontare e la tipologia di terreno richiedono un buon allenamento fisico. Il rientro avverrà seguendo a ritroso il percorso della salita.

INFORMAZIONI:

Tipologia: trekking.

Difficoltà: medio.

Dislivello: circa 1200 m.

Durata: 7/8 ore.

Abbigliamento e attrezzatura: scarpe avvicinamento oppure scarponi leggeri estivi, bastoncini trekking, abbigliamento adeguati alle condizioni meteo e stagionali. Bevande e viveri vari.

A ridosso dell’evento sarà possibile contattare direttamente la guida per accordarsi in maniera più dettagliata su programma ed attrezzatura.

Ritrovo: Centro Visite Erto 8:00

Tariffa:  11,00 euro adulti; 6,00 euro per ragazzi sotto i 12 anni e over 70

Prenotazione obbligatoria al seguente link

6 aprile 2025 – Salita alla cima del Monte Toc – Parco Dolomiti Friulane AT