*Sui sentieri dei Garibaldini del 1864

SCHEDA INFORMATIVA

DATA: DOMENICA 02/11/2025

GUIDA: Pietro Del Din (tel. 329 6227779)

SUI SENTIERI DEI GARIBALDINI DEL 1864

L’escursione ha inizio dalla borgata di Inglagna a 350 m s.l.m in comune di Tramonti di Sopra che è raggiungibile da Meduno lungo la SR del Passo Rest girando a sinistra in prossimità della diga di Redona in direzione Chievolis.

Partendo dalla chiesetta del borgo, risaliamo la strada che risale parallela al torrente Inglagna e in pochi metri ci porta all’inizio del sentiero CAI 393a che continua a fiancheggiare il corso d’acqua per circa 2 km fino ad arrivare a quota 570 slm presso il monumento a ricordo di Antonio Andreuzzi posto tra le due gallerie che uniscono il lago di Selva con quello del Ciul.

Da qui iniziamo a risalire le ‘Rupi del Donismala” lungo il torrente omonimo su di un sentiero un po più pendente ma mai impegnativo. Poco dopo troviamo la borgata abbandonata di Spinespes e la stalla della Fusita.

Giunti al bivio che sulla sinistra porta alla Claupa di Andreuzzi proseguiremo fino alla forcella del Dodismala a quota 964

L’Escursione si svolge in un ambiente selvaggio e poco frequentato lungo il quale la banda di Navarons scappò dopo il tentativo insurrezionale dei Moti Mazziniani del 1864 inseguita dall’esercito austriaco

NB: Non ci sono particolari punti critici, ma serve un buon allenamento fisico vista la pendenza ed il dislivello previsto, il rientro è previsto lungo l’itinerario di salita

Testo: Pietro Del Din

INFORMAZIONI:

Tipologia: trekking.

Difficoltà: medio.

Dislivello: circa 650 m

Durata: 6 ore.

Abbigliamento e attrezzatura: scarponi leggeri, bastoncini, abbigliamento adeguati alle condizioni meteo e stagionali. Bevande e viveri vari.

Ritrovo: ore 9:00 Redona

Tariffa: 11,00 euro adulti; 6,00 euro per ragazzi sotto i 12 anni e over 70

A ridosso dell’evento sarà possibile contattare direttamente la guida per accordarsi in maniera più dettagliata su programma ed attrezzatura.

Prenotazione obbligatoria al seguente link

2 novembre 2025 – SUI SENTIERI DEI GARIBALDINI DEL 1864 – Parco Dolomiti Friulane AT

Events