*Alla ricerca delle stelle cadenti: passeggiata astronomica con degustazione
Home | *Alla ricerca delle stelle cadenti: passeggiata astronomica con degustazione
Home | *Alla ricerca delle stelle cadenti: passeggiata astronomica con degustazione
DATA: GIOVEDI’ 14 AGOSTO 2025
GUIDA NATURALISTICA: Franco Polo (Tel. 334 8149598)
ALLA RICERCA DELLE STELLE CADENTI PASSEGGIATA ASTRONOMICA CON DEGUSTAZIONE
Un escursione pomeridiana – serale con l’ascesa al Monte Fara, balcone sulla pianura e sulle Dolomiti Friulane un anello fino a Malga Fara con degustazione e ricerca delle stelle cadenti
Dopo il ritrovo alle ore 16.00 presso il Centro visite di Andreis prenderemo l’auto e andremo fino al primo parcheggio di Malga Fara dove visiteremo l’antro di Attila proseguiremo sfiorando la malga Fara a quota 960 m prendendo uno sterrato in direzione est con arrivo sulla cresta del monte Fara in località Val di Rems zona panoramica sul sentiero 983 che proviene da Forcella Crous;
da qui si sale per la cresta boscosa verso la cima del monte Fara e spuntando a quota 920 su un splendido balcone sulla sottostante Val di Crous, saliremo verso la cima del Fara procedendo lungo la cresta dove al bosco si alternano splendide viste sulla pianura friulana e prati carsici, seguiremo la traccia che prosegue diritta in salita fino a quota 1243m in un bosco di alti faggi in direzione est e finalmente sulla cima del monte Fara 1342 m
La vista è meravigliosa, davanti a noi la pianura e i paesi della pedemontana, sotto di noi alla nostra destra il lago di Ravedis e i contrafforti del gruppo del Cavallo per poi salire fino alla Cima Manera e al gruppo del Col Nudo per perdersi nelle Dolomiti Friulane, fino al lontano Pramaggiore e Duranno e ai vicini Resettum e Raut che completano questo circo montuoso.
Dalla croce, dopo la foto di rito torneremo indietro fino al bosco di faggi e qui a quota 1150m usciremo sui prati sopra la Casera Fara, che raggiungeremo per i prati in campo aperto. Arrivati alla Malga Fara sarà possibile assaggiare i prodotti dell’agriturismo con gli occhi rivolti verso il cielo, dove ogni tanto appariranno con la loro scia le stelle cadenti.
Testo: Franco Polo
INFORMAZIONI:
Tipologia: escursione astronomica
Difficoltà: escursionistica (E), percorso su sentieri alpini, escursione per escursionisti allenati
Dislivello: 350 metri – Punto più basso: Val di Rems quota 920m – più alto :Monte Fara 1243 m
Durata: 4 ore
Abbigliamento e attrezzatura: abbigliamento e calzature per un’escursione in montagna (scarponi con suola antiscivolo, lampada frontale, bastoncini da trekking, acqua,)
Ritrovo: Centro visite di Andreis alle ore 16:00
Tariffa: 7,00 euro adulti; 4,00 euro per ragazzi sotto i 12 anni e over 70
L’ITINERARIO POTREBBE SUBIRE DELLE MODIFICHE A SECONDA DELLE CONDIZIONI DELL’ITINERARIO
Prenotazione obbligatoria al seguente link
Cliccando sul tasto “Iscriviti” si accetta di ricevere la Newsletter via email e si dichiara di aver letto e compreso l’Informativa sul trattamento dei dati personali.
Sarà possibile disinscriversi al servizio in qualsiasi momento grazie al link presente in ciascuna Newsletter.
Se non si ricevono le Newsletter verificare nella cartella Spam.
© | All rights Reserved | Credits
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
È possibile procedere con la navigazione all'interno del sito web esclusivamente con i cookie di natura tecnica, cliccando sulla “x” posizionata in alto a destra oppure cliccando sul pulsante “Rifiura tutti”.