Foresterie e casere
Le foresterie del parco
Il Parco Naturale delle Dolomiti Friulane dispone di due foresterie che vengono date in gestione a singoli o gruppi che collaborano con l’Ente o svolgono attività all’interno dell’area protetta.
Foresteria Mugòlio a Cimolais (PN)
La foresteria Mugòlio a Cimolais (PN) è stata inaugurata nel 2010 in occasione della presentazione dell’edificio completamente ristrutturato che, fino ai primi anni ’70, per ben 20 anni ospitava una piccola industria di lavorazione del pino mugo. Numerosi sono i visitatori che pernottano presso la struttura (Continua…)
Foresteria di Andreis (PN)
E’ utilizzata come valido punto d’appoggio strategico in quanto è situata all’imbocco della Valcellina per cui in pochi minuti potete facilmente raggiungere le altre località montane della valle come Claut, Cimolais, Erto e Casso, Barcis oppure effettuare direttamente escursioni che partono da Andreis e perlustrano la zona circostante (Continua…)
Per conoscere le modalità di prenotazione delle foresterie e i costi è necessario contattare direttamente il Parco:
- Tel. 042787333
- info@parcodolomitifriulane.it
LE CASERE DEL PARCO A NOLEGGIO
L’intero territorio del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane è costellato da ricoveri, bivacchi, casere e rifugi che servono come punti di appoggio durante le escursioni e i trekking nell’area a protetta. Alcune casere sono state ristrutturate e vengono gestite direttamente dall’Ente che le mette a disposizione di gruppi che svolgono attività all’interno del Parco.
Per conoscere le modalità di prenotazione delle casere e i costi è necessario contattare direttamente il Parco:
- Tel. 042787333
- info@parcodolomitifriulane.it
FACEBOOK
facebook.com/dolomitifriulane
TWITTER
twitter.com/parcoDF
INSTAGRAM
instagram.com/dolomitifriulane
N.D.