*Casera e forcella Lodina

SCHEDA INFORMATIVA

DATA: domenica 9 novembre 2025

GUIDA: Roberto Morasset (Tel. 3381170855)

CASERA E FORCELLA LODINA

Escursione impegnativa per il dislivello, ma di grande soddisfazione, dove l’allenamento è necessario.

Ci troveremo al Centro Visite di Cimolais, dove una volta riunito il gruppo, porteremo le nostre auto all’ Agriturismo Passo Sant’Osvaldo. Da qui, tramite transfer del Parco raggiungeremo Ponte Compol.

Qui inizierà la nostra escursione. Percorrendo il sentiero 374 entreremo nel bosco di faggi, dove l’atmosferà della faggeta ci accompagnerà facendoci salire di quota su fondo compatto e morbido, ma ripido. Appena usciti dal bosco lo sforzò sarà ripagato con un panorama bellissimo, apertissimo da est, poi salendo, fino ovest e con i mitici Duranno e Cima dei Preti a nord.

La Casera Lodina è il vero obbiettivo della giornata, anche se poi raggiungeremo la forcella omonima (e anche il monte Lodina se il gruppo è forte e volenteroso con 160 m da aggiungere sul dislivello!).

Luoghi solitari dove silenzio e pace ci guideranno, insieme agli aspetti storici, geomorfologici e floro-faunistici di quest’area, che sono molteplici e ricchi di spunti.

In discesa affronteremo il versante sud-ovest, scendendo al parcheggio delle nostre auto al Passo Sant’Osvaldo.

Testo: Roberto Morasset

INFORMAZIONI:
Tipologia: Escursione in giornata.

Interesse prevalente: storico e geomorfologico, naturalistico e paesaggistico.
Difficoltà: DIFFICILE. Richiede allenamento.
Dislivello: 1130 metri (+160 per eventuale Monte Lodina)
Lunghezza: 10 Km (+1km per eventuale Monte Lodina)
Durata escursione: 6 ore (+1 ora per eventuale Monte Lodina)

-Abbigliamento e attrezzatura: da escursionismo e vestiario adatto alla stagione e alle condizioni meteo. Guanti e Copricapo consigliati. Bastoncini da trekking.

-Scarponi o scarpe da trekking in suola scolpita.

-Borraccia/Thermos (consigliati 1.5 litri, fontana presente vicino la Casera), snack e pranzo al sacco.

Ritrovo: Centro visite di Cimolais ore 8:00

Partenza dalla sbarra Ponte Compol: 9:00

Arrivo stimato all’Agriturismo Passo Sant’Osvaldo: 15:00/16:00

Tariffa: 11,00 euro adulti; 6,00 euro per over 70

Prenotazione obbligatoria al seguente link

9 novembre 2025 – CASERA E FORCELLA LODINA – Parco Dolomiti Friulane AT

A ridosso dell’evento sarà possibile contattare direttamente la guida per accordarsi in maniera più dettagliata su programma ed attrezzatura.

In programma