*La valle dei massi: il labirinto di roccia dei Margons

SCHEDA INFORMATIVA

DATA: DOMENICA 14 SETTEMBRE 2025

GUIDA: FRANCESCO LORENZI (Tel. 3401346981)

LA VALLE DEI MASSI IL LABIRINTO DI ROCCIA DEI MARGONS

Dopo il ritrovo presso il centro visite di Claut ci sposteremo in auto in località Lesis dove avrà inizio la nostra escursione. Dopo un primo tratto su strada seguiremo un sentiero in leggera discesa che ci depositerà sul greto del torrente Cellina che proprio in questa zona ha la sua sorgente (Margons). Da qui fedelmente lungo il letto del torrente inizialmente facile  e dove si possono vedere i numerosi ruscelli che danno origine al corso principale e le Piramidi di Terra, particolari e fragili formazioni rocciose di interesse geologico. Improvvisamente il greto del torrente cambia radicalmente aspetto e grossi massi ostruiscono la sua risalita, siamo di fronte alla parte più avventurosa dell’escursione. Per arrivare a destinazione ci dovremmo far strada in questo piccolo labirinto naturale tra aggiramenti, saliscendi e passaggi in cunicoli formati dai grossi blocchi accatastati uno sull’altro. Durante la risalita del greto si incontreranno alcuni brevi e facili tratti attrezzati che sarà possibile affrontare in sicurezza grazie all’attrezzatura fornita e all’aiuto della guida; tuttavia, in caso di paura o stanchezza saranno facilmente e velocemente aggirabili da chi non se la sentisse di affrontarli. Superato questo tratto si intercetta la strada che ci porterà a casera Casavento, dove sarà possibile pranzare ed assaporare gli ottimi prodotti tipici. Da qui in breve è possibile visitare il sito dove si trovano le famose impronte del dinosauro, per poi fare rientro tramite strada carrozzabile verso località Lesis.

NB: Specificare se i partecipanti intendono pranzare a Casavento in modo da prenotare/avvisare, alternativa può essere pranzo al sacco.

Testo: FRANCESCO LORENZI

INFORMAZIONI:

Tipologia: escursione/avventura

Difficoltà: medio/facile.

Dislivello: 300 m.

Durata: ore 8

Abbigliamento e attrezzatura: scarponcini/scarpe da avvicinamento-zaino- snack energetici-liquidi/bevande energetiche. Il vestiario sarà da valutare in base alle previsioni/condizioni meteo della giornata.

Verrà fornito il casco e l’imbragatura a tutti i partecipanti.

Ritrovo: Centro visite Claut ore 8.00

Tariffa: euro 25,00 per gli adulti; 13,00 euro per chi ha più di 70 anni

Prenotazione obbligatoria al seguente link

14 settembre 2025 – LA VALLE DEI MASSI IL LABIRINTO DI ROCCIA DEI MARGONS – Parco Dolomiti Friulane AT

In programma