*Le casere gemelle: weekend con pernottamento in quota
Home | *Le casere gemelle: weekend con pernottamento in quota
Home | *Le casere gemelle: weekend con pernottamento in quota
DATA: Sabato 27 e domenica 28 settembre 2025
GUIDA: Marco Favalli (Tel. 328 4218782)
LE CASERE GEMELLE WEEK END CON PERNOTTAMENTO IN QUOTA
Con questa escursione entreremo proprio nel “Cuore” del Parco, partendo dalla Val Cimoliana e terminando la nostra avventura in Val Settimana. Dormiremo in Casera Bregolina Grande e, grazie al supporto del personale del parco, condivideremo una cena tipica delle noste Casere. Vedremo il tramonto ma anche l’alba, incontreremo gli animali che ci ospitano nel loro territorio (marmotte, cervi, camosci e rapaci). Verremo accompagnati in Val Cimoliana e recuperati in Val Settimana dagli operatori e dai mezzi del Parco.
Testo: Marco Favalli
Programma
Primo giorno
Secondo giorno
Sveglia alle prime luci dell’alba, colazione e partenza per raggiungere la Casera Bregolina Piccola (circa 2 ore di cammino) dove faremo una sosta per merenda/pranzo al sacco – non compresa. Ripartenza per Forcella Dôf poi tutta discesa lungo la Valle Cerosolin per raggiungere il ponte del Ciarter in Val Settimana (900 metri di dislivello).
Rientro a Cimolais con i mezzi del Parco previsto per le ore 15:00 circa
Difficoltà: medio-alto
Tariffa per l’escursione: € 50,00 adulti – € 26,00 per ragazzi sotto i 12 anni e over 70
Tariffa per cena tipica in casera e colazione: € 15,00
Materiali e indicazioni per l’attività
Abbigliamento adeguato per la montagna, scarponi, vestiti a strati e qualche ricambio di maglietta intima, pila, borraccia, sacco a pelo e pranzo al sacco per il secondo giorno e qualche snack (frutta secca/barrette energetiche).
Prenotazione obbligatoria al seguente link
27 e 28 settembre 2025 – LE CASERE GEMELLE WEEKEND CON PERNOTTAMENTO IN QUOTA – Parco Dolomiti Friulane ATDATA: Sabato 27 e domenica 28 settembre 2025
GUIDA: Marco Favalli (Tel. 328 4218782)
LE CASERE GEMELLE WEEK END CON PERNOTTAMENTO IN QUOTA
Con questa escursione entreremo proprio nel “Cuore” del Parco, partendo dalla Val Cimoliana e terminando la nostra avventura in Val Settimana. Dormiremo in Casera Bregolina Grande e, grazie al supporto del personale del parco, condivideremo una cena tipica delle noste Casere. Vedremo il tramonto ma anche l’alba, incontreremo gli animali che ci ospitano nel loro territorio (marmotte, cervi, camosci e rapaci). Verremo accompagnati in Val Cimoliana e recuperati in Val Settimana dagli operatori e dai mezzi del Parco.
Testo: Marco Favalli
Programma
Primo giorno
Secondo giorno
Sveglia alle prime luci dell’alba, colazione e partenza per raggiungere la Casera Bregolina Piccola (circa 2 ore di cammino) dove faremo una sosta per merenda/pranzo al sacco – non compresa. Ripartenza per Forcella Dôf poi tutta discesa lungo la Valle Cerosolin per raggiungere il ponte del Ciarter in Val Settimana (900 metri di dislivello).
Rientro a Cimolais con i mezzi del Parco previsto per le ore 15:00 circa
Difficoltà: medio-alto
Tariffa per l’escursione: € 50,00 adulti – € 26,00 per ragazzi sotto i 12 anni e over 70
Tariffa per cena tipica in casera e colazione: € 15,00
Materiali e indicazioni per l’attività
Abbigliamento adeguato per la montagna, scarponi, vestiti a strati e qualche ricambio di maglietta intima, pila, borraccia, sacco a pelo e pranzo al sacco per il secondo giorno e qualche snack (frutta secca/barrette energetiche).
Prenotazione obbligatoria al seguente link
Cliccando sul tasto “Iscriviti” si accetta di ricevere la Newsletter via email e si dichiara di aver letto e compreso l’Informativa sul trattamento dei dati personali.
Sarà possibile disinscriversi al servizio in qualsiasi momento grazie al link presente in ciascuna Newsletter.
Se non si ricevono le Newsletter verificare nella cartella Spam.
© | All rights Reserved | Credits
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
È possibile procedere con la navigazione all'interno del sito web esclusivamente con i cookie di natura tecnica, cliccando sulla “x” posizionata in alto a destra oppure cliccando sul pulsante “Rifiura tutti”.