*Poffabro geologico: una camminata tra le pieghe della Terra
Home | *Poffabro geologico: una camminata tra le pieghe della Terra
Home | *Poffabro geologico: una camminata tra le pieghe della Terra
DATA: Sabato 13 DICEMBRE 2025
GUIDA: Luca Bincoletto (Tel. 348 9330112)
POFFABRO GEOLOGICO: UNA CAMMINATA TRA LE PIEGHE DELLA TERRA
Escursione di fondo valle, geologica e geomorfologica, alle porte del Parco naturale delle Dolomiti Friulane, lungo i torrenti Colvera di Jouf e Colvera, immersi in un paesaggio plasmato dalla più grande scultrice di tutti i tempi: l’acqua.
Viaggeremo con la macchina del tempo chiamata geologia e condotta da un geologo, attraversando 100 milioni di anni per visitare gli antichi ambienti marini di formazione delle rocce che successivamente sollevate per formare montagne ed essere intagliate dall’acqua con gli scalpelli del carsismo e dell’erosione meccanica.
Dalla località Ponte delle Pignatte, mediante una pista forestale che affianca in destra idrografica il T.Colvera di Jouf, raggiungeremo l’area del Landri Viert, dove visiteremo l’enorme cavità carsica aperta da un lato e la piccola Forra del Landri Viert.
Riprenderemo a ritroso la via di andata, fino all’area del Landri Scur, caratterizzata dalla presenza di ridotte cavità carsiche e da un arco naturale.
Ripresa la pista forestale ritorneremo in località Ponte delle Pignatte dove attraverso la vecchia strada di collegamento Maniago-Frisanco in andata e ritorno visiteremo la Forra del T.Colvera.
Testo: Luca Bincoletto
INFORMAZIONI:
Tipologia: geotreking
Difficoltà: facile per tutti, necessaria abitudine al cammino, abbigliamento caldo
Dislivello: 200 metri
Durata: 4 ore
Abbigliamento e attrezzatura: adatto alla stagione, scarponcini, acqua e alimenti al sacco al seguito
Ritrovo: ore 9:00, parcheggio presso il Ponte delle Pignatte, sull’imbocco del percorso botanico ‘Adriano Bruna’, strada Maniago-Frisanco, a sinistra dell’uscita della seconda galleria in direzione Frisanco
Tariffa: 7,00 euro adulti; 4,00 euro per i ragazzi sotto i 12 anni e per chi ha più di 70 anni
Prenotazione obbligatoria al seguente link
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
È possibile procedere con la navigazione all'interno del sito web esclusivamente con i cookie di natura tecnica, cliccando sulla “x” posizionata in alto a destra oppure cliccando sul pulsante “Rifiura tutti”.