*Zaino in spalla: avventura tra fauna selvatica e praterie di alta quota

SCHEDA INFORMATIVA

DATA: SABATO 23 AGOSTO 2025

GUIDA NATURALISTICA: Fabiano Bruna (335 6191200)

ZAINO IN SPALLA AVVENTURA TRA FAUNA SELVATICA E PRATERIE DI ALTA QUOTA

Paradisi nascosti fuori dalla porta di casa……

Il ritrovo è presso la sede del Parco Naturale Dolomiti friulane, una breve verifica dei partecipante e si parte con mezzi propri verso il parcheggio in prossimità del Rif. Pordenone. Finalmente si parte a piedi e ci si incammina nel sentiero cai n 370.  All’ inizio il percorso è su pista forestale. Poi inizia il sentiero che costeggia il Sciol de Mont fino ad attraversarlo. Si entra nel bosco misto di faggi e larici, le fioritura dei rododendri stanno lasciando il posto ad altri fiori. Lungo il cammino si incontra la Madonnina che prega per i boscaioli, posata molti anni fa, da loro stessi dopo aver superato un incidente sul lavoro. Ci si avvicina a forcella della Lama. Il bosco scompare. Un panorama magnifico si apre verso i Monfalconi di Montanaia ed il Campanile appare in una visuale nuova. Inizia la prateria di montagna, appaiono le Nigritelle le Genziane, le impronte dei camosci e le marmotte che avvertono le sorelle della nostra presenza con i loro fischi.

La meta è raggiunta, le foto di rito per il ricordo della giornata e si inizia la discesa. Al bivio ci si dirige verso casera Roncada, prima di raggiungere la casera, con una deviazione, si arriva ad un punto panoramico eccezionale dove tutte le vette maestose si affiancano manifestando la loro imponenza.

Si raggiunge la casera, luogo dove i ricordi fanno volare la mente verso tempi passati, quando la struttura veniva usata dai malgari per allevare il bestiame e produrre il formaggio.

Ancora in discesa fino ad arrivare al parcheggio dei mezzi e perché no…..una bibita fresca al Rifugio Pordenone è il perfetto tocco finale della giornata.

Testo: Fabiano Bruna

INFORMAZIONI:

Tipologia: escursione naturalistica

Difficoltà: gialla

Dislivello: 700 m.

Durata: 8 ore

Abbigliamento e attrezzatura: scarponi, bastoncini trekking abbigliamento adeguato alle condizioni meteo e alla stagione, pranzo al sacco, bevande.

Ritrovo: centro visite di Erto ore 7:00

Tariffa: 11,00 euro adulti; 6,00 euro per ragazzi sotto i 12 anni e over 70

Prenotazione obbligatoria al seguente link

23 agosto 2025 – ZAINO IN SPALLA AVVENTURA TRA FAUNA SELVATICA E PRATERIE DI ALTA QUOTA – Parco Dolomiti Friulane AT

In programma