Home | *Una casera nascosta: l’itinerario del monte Toc
DATA: MERCOLEDI’ 20/08/2025
GUIDA: Pietro Del Din (tel. 329 6227779)
UNA CASERA NASCOSTA L’ITINERARIO DEL MONTE TOC
L’escursione ha inizio nel piazzale/parcheggio gratuito nelle vicinanze dalla Diga del Vajont (800m), raggiungibile dalla strada principale verso località Pineda in prossimità della palestra di arrampicata. Imbocchiamo in discesa una strada bianca che poi diventa sentiero, il CAI 907, la prima parte della salita avviene proprio sui depositi della frana dove ormai è cresciuto un bosco ed in seguito lungo un costone che lambisce il bordo frana. Lungo un ripido sentiero arriviamo sotto le alte pareti di Croda Vasei (1500m) dove inizia ad aprirsi il panorama verso nord e successivamente attraversando un bosco d’alta quota, arriviamo alla radura dove troviamo la casera Vasei (1610m) e dove sarà possibile riprendere le energie in vista della cima. Per chi volesse la salita si conclude qui e può attendere gli altri che vorranno raggiungere la cima.Il gruppo per la vetta continua lungo un sentiero meno evidente ma non difficile che inizialmente attraversa un bosco per poi proseguire tra mughi e grossi sassi. In Cima (1921m) la visuale si apre sulle principali cime e valli delle Dolomiti Friulane e Bellunesi. L’Escursione si svolge in un ambiente selvaggio e poco frequentato e ci farà capire guardandola da sopra e toccandola come possa essersi staccata la frana del 1963
NB: Non ci sono particolari punti critici, ma serve un buon allenamento fisico vista la pendenza ed il dislivello previsto, il rientro è previsto lungo l’itinerario di salita
Testo: Pietro Del Din
INFORMAZIONI:
Tipologia: escursione geologica, panoramica
Difficoltà: medio.
Dislivello: circa 1200 m per la Cima, 900 m per la Casera
Durata: 7/8 ore.
Abbigliamento e attrezzatura: scarponi leggeri estivi, bastoncini, abbigliamento adeguati alle condizioni meteo e stagionali. Bevande e viveri vari.
A ridosso dell’evento sarà possibile contattare direttamente la guida per accordarsi in maniera più dettagliata su programma ed attrezzatura.
Ritrovo: ore 9:00 Punto informativo Diga del Vajont
Tariffa: 11,00 euro adulti; 6,00 euro per ragazzi sotto i 12 anni e over 70
Prenotazione obbligatoria al seguente link
20 agosto 2025 – UNA CASERA NASCOSTA L’ITINERARIO DEL MONTE TOC – Parco Dolomiti Friulane AT
Cliccando sul tasto “Iscriviti” si accetta di ricevere la Newsletter via email e si dichiara di aver letto e compreso l’Informativa sul trattamento dei dati personali.
Sarà possibile disinscriversi al servizio in qualsiasi momento grazie al link presente in ciascuna Newsletter.
Se non si ricevono le Newsletter verificare nella cartella Spam.
© | All rights Reserved | Credits
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
È possibile procedere con la navigazione all'interno del sito web esclusivamente con i cookie di natura tecnica, cliccando sulla “x” posizionata in alto a destra oppure cliccando sul pulsante “Rifiura tutti”.