*La casera dei gigli: escursione botanica

SCHEDA INFORMATIVA

DATA: MARTEDI’ 5 AGOSTO 2025

GUIDA NATURALISTICA: Fabiano Bruna (335 6191200)

LA CASERA DEI GIGLI ESCURSIONE BOTANICA

Dopo il ritrovo è presso Il Centro Visite di Claut, si entra nella Val Settimana fino a raggiungere il parcheggio nei pressi del Rifugio Pussa.

Ci si incammina lungo il sentiero CAI n 364 per poi prendere il sentiero n 366°. Il percorso si snoda tra i boschi di Faggio ed abete Bianco. La salita è piacevole tra alberi e cascatelle. Prima dell’arrivo alla casera si apre la prateria di montagna, fiori ed erba hanno nutrito per secoli gli animali che i malgari facevano pascolare. Il monte Pramaggiore fa da guardiano alla casera, mentre lo sguardo cade sulle cime di fronte appartenenti al gruppo Caserine- Cornaget.

All’ interno della casera c’ è ancora il piccolo magazzino dei prodotti lattiero- caseari.

Lo spuntino è d’ obbligo per riprendere le forze ed iniziare la discesa lungo il sentiero sito nella

Costa da Nada.

Alla fine del sentiero ritroviamo la strada che ci riporta verso il parcheggio del Rif. Pussa, dove il gestore ci attende per condividere l’esperienza vissuta.

Testo: Fabiano Bruna

INFORMAZIONI:

Tipologia: escursione botanica

Difficoltà: verde

Dislivello: 400 m.

Durata: 6 ore

Abbigliamento e attrezzatura: scarponi, bastoncini trekking (facoltativi), abbigliamento adeguato alle condizioni meteo e alla stagione, pranzo al sacco, bevande.

Ritrovo: centro visite di Claut ore 8:00

Tariffa: 11,00 euro adulti; 6,00 euro per ragazzi sotto i 12 anni e over 70

Prenotazione obbligatoria al seguente link

5 agosto 2025 – LA CASERA DEI GIGLI ESCURSIONE BOTANICA – Parco Dolomiti Friulane AT

In programma