ITINERARI NATURALISTICI ED ETNOGRAFICI

Una scuola senza muri, cattedre e banchi, ma in mezzo alla Natura! Con il servizio “A Scuola nel Parco”, il Parco Naturale Dolomiti Friulane si pone quale riferimento integrativo nell’ambito delle attività di educazione ambientale, didattica naturalistica e sportiva prestate agli istituti scolastici.

Con gli ITINERARI NATURALISTICI ED ETNOGRAFICI potrai prenotare la tua visita guidata al territorio del Parco Dolomiti Friulane. Il gruppo verrà accompagnato per una giornata intera oppure per mezza giornata da una guida naturalistica o guida alpina. L’Ente Parco organizza attività di educazione ambientale da trent’anni ed accompagna ogni anno più di 10.000 alunni e ragazzi a conoscere la Natura e la Montagna.

Per prenotare e concordare l’attività è necessario chiamarci telefonicamente +39.0427.87333 (interno 5552) oppure via email prenotazioni@parcodolomitifriulane.it.
 

Per conoscere nel dettagli i programmi degli ITINERARI NATURALISTICI ED ETNOGRAFICI clicca nei link qui sotto:

  1. Andreis: Geologia ed avifauna
  2. Andreis: Nordic Life Park – Il Nordic Walking
  3. Cimolais: Parco Faunistico, Mulini, segheria
  4. Claut: Triassic park – Impronte fossili di dinosauro
  5. Claut: Col de Piais, etnografia e ambiente
  6. Claut: Museo Casa Clautana e parco delle sculture 
  7. Erto e Casso: Vajont – Storia e rinascita
  8. Frisanco: L’arte casearia e l’alpeggio
  9. Tramonti di Sopra: Le antiche fornaci, le pozze smeraldine e il paese fantasma di Frassaneit
  10. Forni di Sopra: Il castello medievale di Sacuìdic
  11. Forni di Sopra: Percorso sensoriale Natura
  12. Forni di Sotto: Il bosco incantato 
  13. Forni di Sotto: Foreste e uomo
  14. Barcis: La Vecchia Strada della Valcellina e il sentiero del Dint

Nota: ogni proposta è personalizzabile e può essere integrata con ulteriori interventi formativi in base alle esigenze didattiche.